PUBBLICATO BANDO PER LA COOPROGETTAZIONE CON LA PREFETTURA DI UN PROGETTO FAMI “CAPACITY BUILDING”

Inserisci qui il Sottotitolo

La Prefettura rende noto che è stato pubblicato il 13 marzo 2023, in versione integrale, sul sito internet della Prefettura di Ragusa:
http://www.prefettura.it/ragusa/news/Bandi di gara e concorsi: Avviso pubblico per la selezione di partner per presentazione progetto a valere su programmazione fami 2014 2020-16098944.htm#News 120973
l’Avviso pubblico per la selezione di soggetti collaboratori, in qualità di Partner di progetto, della Prefettura di Ragusa interessati alla presentazione di una proposta progettuale a valere sul Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014/2020- Obiettivo Specifico 2 – Obiettivo nazionale 2.3 — “Capacity building”, attraverso il quale si invitano i soggetti terzi, in
possesso dei requisiti, a proporre la propria migliore offerta per il progetto, sia in termini economici sia in termini tecnici e qualitativi, da presentare al Ministero dell’Interno per l’ammissione al finanziamento. Il progetto avrà una durata presumibile di 10 mesi, le risorse stimate da destinare al finanziamento delle attività riportate ne1l’Avviso sono pari a euro 115.000 IVA inclusa.
L’obiettivo generale della proposta progettuale riguarda la promozione di una risposta integrata ai principali fabbisogni emersi dal territorio, con particolare riferimento alla agevolazione allo accesso ai servizi pubblico-privati da parte dei cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti, ed alle criticità – da parte degli stessi servizi – nella presa in carico e nella gestione delle necessità
segnalate; tali elementi comportano un costante aumento delle complessità in tema di governance a livello territoriale del fenomeno migratorio e un ulteriore appesantimento degli uffici prefettizi già coinvolti nella gestione delle attività connesse agli sbarchi ed in generale nella gestione delle attività e delle procedure connesse alla presenza e alla movimentazione dei cittadini stranieri sul territorio.
Per partecipare alla selezione, i soggetti partecipanti dovranno far pervenire la domanda di partecipazione a1l’Ufficio Protocollo della Prefettura — Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa, entro e non oltre le ore 24,00 del giorno 23 marzo 2023.
Visto
Il Prefetto
Il Capo di Gabinetto

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Disservizi idrici a causa di un guasto alla condotta principale della sorgente Cafeo

Inserisci qui il Sottotitolo

Disservizi idrici sono previsti nei giorni 20 e 21 marzo p.v., a Modica Alta, in alcune zone di Modica Centro e nel quartiere Dente.

Alla base del disservizio, un guasto alla condotta idrica della sorgente Cafeo. La situazione dovrebbe normalizzarsi non appena completati i lavori e comunque non più tardi di martedì.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

6,5 milioni di euro per tre progetti finanziati a Modica

Inserisci qui il Sottotitolo

Con i fondi del PNRR sono stati finanziati al Comune di Modica tre importanti progetti per un importo complessivo di circa 6,5 milioni di euro. I finanziamenti ottenuti dall’ente riguardano due progetti riferiti al Cluster uno e Cluster due, relativi il campo sportivo Pietro Scollo di cui uno concernente i lavori di rigenerazione e l’altro relativo al completamento e realizzazione della pista di atletica del campo per una somma complessiva di circa 3.300,000 mila euro. L’altro finanziamento riguarda i lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico dell’edificio comunale denominato Palascherma di via Catagirasi” Cluster tre, per un importo complessivo di circa 3.200,000 euro. I 6,5 milioni di euro, vanno ad aggiungersi ad altri finanziamenti che sono già arrivati a Modica in merito a interventi nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza), le cui procedure per l’affidamento dei lavori sono in corso. Tre finanziamenti di grande rilevanza – commenta il Commissario Straordinario – la cui fondamentale importanza è stata riconosciuta alla Città di Modica. Ognuno dei progetti finanziati ha una valenza sociale, e sportiva di notevole interesse.  Appena ottenuto il finanziamento abbiamo provveduto a  effettuare le relative gare d’appalto e l’affidamento dei lavori. Questo è un importante traguardo raggiunto – ha commentato il Commissario Straordinario Domenica Ficano – da questo Ente nel campo dei lavori pubblici. Desidero ringraziare l’amministrazione comunale uscente  che ha presentato i progetti per l’acquisizione dei fondi di queste due importanti opere, l’ing. Paolino che ha seguito tutto l’iter insieme ai tecnici comunali del settore. Sono felice di questo primo risultato raggiunto per queste due opere che ritengo di notevole importanza per la Città.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE