L’acqua torna potabile in quasi tutta Modica

L’acqua torna potabile in quasi tutta Modica

Revocato il provvedimento dello scorso 6 luglio, che vietava l’uso potabile dell’acqua in tutto il territorio comunale di Modica. Il divieto, resta in vigore solo per l’acqua proveniente dal pozzo ‘Ottaviano’ al servizio del quartiere “Sacro Cuore”.

Nella tarda mattinata di oggi, il Dirigente del III Settore Tecnico ha comunicato che il servizio di clorazione ha garantito la
potabilità dell’acqua mentre tre giorni fa, l’ASP 7 di Ragusa, ha attestato che tutti i campionamenti effettuati, depongono per la potabilità, ad accezione del punto di prelievo denominato ‘Piscina Comunale’.

Gli altri effettuati in diversi punti della città, in periferia, nelle campagne e nelle frazioni di Frigintini, Marina di Modica, autorizzano l’utilizzo ai fini potabili. Sulla scorta di queste comunicazioni, ho revocato la mi ordinanza che vietava l’uso potabile dell’acqua in tutta Modica, ad eccezione, come detto, delle zone servite dalle acque provenienti dal pozzo ‘Ottaviano’, per le quali l’ordinanza di divieto al consumo umano, rimane in vigore.

Maria Monisteri
Sindaco di Modica

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Emergenza ondate di calore e blackout elettrici

Inserisci qui il Sottotitolo

In considerazioni della persistenza nei prossimi giorni dell’ondata di calore in corso che potrebbe causare problemi alla salute. Il Sindaco Maria Monisteri raccomanda ai soggetti a rischio, alle persone anziane o non autosufficienti, alle persone che assumono regolarmente farmaci, ai neonati e i bambini piccoli, chi fa esercizio fisico o svolge un lavoro intenso all’aria aperta di fare molta attenzione durante i giorni in cui è previsto un rischio elevato di ondate di calore e per le successive 24 o 36 ore. Consigliamo di seguire queste semplici norme di comportamento:
_ non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, soprattutto ad anziani, bambini molto piccoli, persone non autosufficienti o convalescenti;
– in casa, proteggervi dal calore del sole con tende o persiane e mantenere il climatizzatore a 25-27 gradi. Se usate un ventilatore non indirizzatelo direttamente sul corpo;
– bere e mangiare molta frutta ed evitare bevande alcoliche e caffeina. In generale, consumare pasti leggeri.
– indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro all’aperto evitando le fibre sintetiche. Se è con voi una persona in casa malata, fate attenzione che non sia troppo coperta.

L’invito per tutta la cittadinanza è quello di adottare le buone pratiche della prudenza, e di modulare le ordinarie attività di ciascuno.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE