Malattie rare del metabolismo. Si apre questo pomeriggio a Modica – Auditorium Floridia- con il patrocinio dell’ente

Un corso avanzato sulle malattie rare sul metabolismo si aprirà questo pomeriggio a Modica – Auditorium Pietro Floridia- è avrà la durata di tre giorni.

L’evento, patrocinato dal Comune e promosso tra gli altri dall’Assessorato regionale alla Salute e dalla Scuola di Medicina dell’Università di Palermo, vedrà la presenza dei maggiori specialisti del settore provenienti dalle più prestigiose università italiane.

Le sessioni di lavoro si apriranno alle 8,30 e si concluderanno alle 18 con una serie di interventi e di confronti che si connettono ai campi d’indagine legati al metabolismo.

Sino a sabato 26 settembre i vari docenti e specialisti del settore avranno modo di confrontarsi con le evoluzioni di una ricerca di un settore che nel corso degli ultimi decenni ha registrato importanti progressi dal punto di vista scientifico.

 

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

118° anniversario dell’alluvione del 26 settembre. A Modica si rinnova la gratitudine alle città di Milano e di Palermo che consentirono la ricostruzione.

Messa in suffragio delle vittime

La cerimonia rievocativa del 118° anniversario dell’alluvione che colpì la città di Modica il 26 settembre del 1902 si terrà sabato 26 settembre p.v.

Come di consueto sarà officiata una Santa Messa alle ore 11.00 nella Chiesa di Santa Maria di Betlem nel ricordo delle vittime e di quel tragico evento.

L’Amministrazione Comunale intende rinnovare e riconfermare le attestazioni di gratitudine alle Città di Milano e di Palermo che, prime tra tutte le Città italiane, diedero l’avvio ad una gara di solidarietà che, con i fondi raccolti, consentì la costruzione in luogo sicuro di un nuovo quartiere che offrì una dimora a quanti l’avevano perduta in quella tragedia.

Subito dopo la Santa Messa, sarà deposta nell’atrio comunale di Palazzo San Domenico una corona di alloro sotto la lapide rievocativa.

 

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Potenziato con l’apertura al sabato il CCR fisso della zona Artigianale

 

Da sabato 3 ottobre p.v. funzionerà il CCR fisso della zona artigianale con l’orario 8/12.

L’assessorato all’Ecologia ha inteso potenziare, con il turno di sabato, l’attività al pubblico del CCR.

Il servizio come si sa era già attivo il mercoledì con l’orario 14/18 e la domenica con orario 8/13.

Al Centro comunale di raccolta fisso della zona artigianale possono confluire anche ingombranti, sterpi, sfalci e fogliame.

 

 

 

 

 

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE